lunedì 7 maggio 2012

A letto con la squadra del cuore

Così si va a nanna coi Red Devils
Il top è una testata in pvc con l’emblema del Real Madrid. Costava originariamente 337 euro e 49 centesimi. Coi saldi di fine stagione – e dopo la cocente eliminazione dalla Champions League – si è tantino svalutata: il prezzo è stato scontato del 25%. Ora puoi acquistarla per 253 euro e 11 centesimi. A proposito, in Spagna non hanno il viziaccio tutto italiano di arrotondare per eccesso. Anche gli spicciolini, che da noi sembrano quasi finiti fuori corso (eppure un centesimo equivale alle vecchie 20 lire…), godono giustamente di una loro dignità.
A parlare di testata nel mondo del calcio magari il pensiero corre a Materazzi e Zidane. Ma qui il termine è inteso come testata del letto. Perché il merchandising del pallone ha una sua “linea notte” e ha scoperto da tempo il “business del sonno”. Così, ma è solo un esempio, puoi mettere a nanna il pupo in un giaciglio dalla livrea madridista: con 29 euro e 99 centesimi ti porti a casa copripiumino e federa con l’insegna dei “merengue” e con altri 8 euro e 99 centesimi, se la creatura così si appisola più tranquilla, puoi completare il set con un orsacchiotto.
In principio furono penne a sfera, sciarpe, cravatte e portachiavi. Oggi il merchandising del pallone è una fucina che inventa e aggiorna gadget (nella gamma sono già entrati spazzolini da denti elettrici, pendrive o webcam) con una creatività sorprendente. Inseguendo i suoi “aficionados” anche in camera da letto. Negli store di Milan, Inter o Juventus trovi trapunte singole o matrimoniali rispettivamente a 89 e a 119 euro. La parure matrimoniale due federe più lenzuolo costa 50 euro  Copripiumino e federa per letto singolo 55 euro ma le pagate di meno se siete esterofili: il Barcellona si accontenta di 29 euro e 98 centesimi, il Bayern di 44 euro e 95 centesimi, il Manchester City  offre l’uno e l’altra a 15 sterline e il Chelsea svende il tutto per 11 sterline e 24 pence. Se poi, crepi la miseria, volete far dormire i ragazzi sotto uno spettacolare baldacchino, il Manchester United ve lo propone a 44 sterline e 90 pence. Ne spendereste altri 80 per acquistare anche il lettino corredato di testata con le insegne dei Red Devils. In fatto di cuscini  il più originale lo ha in vetrina il Chelsea: somiglia a un pallone, tondo anche se naturalmente appiattito, e costa 7 sterline e 50 pence. Per chi al cuscino vuole aggiungere un plaid, compatibilmente con la fede, c’è l’accoppiata realizzata dalla Roma: ve la cavate con 58 euro.
Per pigiami e intimo infine c’è davvero l’imbarazzo della scelta con un amplissimo assortimento di modelli. Il completo boxer più t-shirt di Juve, Milan o Inter costa 28 euro. Bastano 10 euro per un perizoma da perfetta tifosa romanista. Il Bayern si è spinto più in là e ha ideato un bikini da mare: nessun problema di taglia ma un solo colore, il nero. Prezzo 29 euro e 95 centesimi.

LA RIFLESSIONE. Anche il merchandising può offrire interessanti opportunità per diffondere e affermare il brand di un’attività industriale o commerciale, traducendosi in un efficace strumento di marketing e di comunicazione aziendale. Vale la pena di pensarci. Il mercato premia le idee.

LO SPUNTO. A Pesaro c’è un’azienda, la Stllfar Italia, che dal luglio 2010 è licenziataria per i brand di Juventus, Inter, Milan, Napoli, Lazio e Roma di una linea di merchandise d’arredo che ha chiamato “La casa del cuore”.
Il link: http://www.lacasadelcuore.com/