
martedì 18 settembre 2012
Gol sul filo del rasoio

venerdì 14 settembre 2012
Messaggi in bottiglia
L’Harry’s Bar a Singapore ha raddoppiato le vendite di birra con “Message Bottle”, un geniale strumento per favorire durante le happy hours gli approcci fra i frequentatori single del locale. Alle bottiglie di birra che vengono servite è appesa un’etichetta con un codice QR che va scansionato con uno smartphone per accedere all’applicazione da installare e scrivere il messaggio. L’etichetta sul retro ha un secondo codice QR e mettendolo al collo di un’altra birra la si può far consegnare alla persona che si è adocchiata e poi avviare una conversazione on line.
"Bictator" noir
Bic in Canada ha ritirato – scusandosi pubblicamente anche su Twitter – uno spot intitolato “Bictator”. L’azienda francese, leader mondiale in fatto di penne a sfera, ha preso la decisione dopo aver ricevuto 145 email di protesta nelle quali si tacciava il filmato, intriso di umor nero, di urtare la sensibilità delle comunità originarie dei paesi asiatici. Uno degli attori che compare nello spot, Sebastian MacLean, nel suo blog si è dichiarato sorpreso dalla reazioni suscitate ed ha poi inserito il video al centro del caso su YouTube. Eccolo qui sotto. Lo slogan finale è “Procurati una penna su cui puoi contare”.
giovedì 13 settembre 2012
La notte porta consigli (per gli acquisti)
"Non contare le pecorelle, conta i giri del motore". L'annuncio, a caratteri fluorescenti e leggibile solo al buio, è comparso una volta spenta la luce sopra le teste dei golfisti che hanno pernottato nelle camere del Club Crooked di Carmel nell'Indiana dove fra giovedì e domenica si è disputata la penultima prova del BMW Championship, che è un po' il campionato mondiale dei professionisti del green. Spiccava su dei poster che la casa automobilistica tedesca ha collocato sui soffitti, a perpendicolo sui guanciali, per reclamizzare la BMW M. Per la cronaca, la gara è stata vinta dal giovane nordirlandese Rory McIlroy. Tiger Woods si è piazzato al quarto posto ed è risalito al secondo nella classifica generale. I due si contenderanno il successo finale (e i 10 milioni di dollari in palio) nell'ultima prova che è in programma la settimana ventura ad Atlanta.
Fatti un musical

martedì 11 settembre 2012
Attenti al gatto

lunedì 10 settembre 2012
Bagni di sole
A Shanghai la A.O. Smith, azienda statunitense che ha sede a Milwakee, ha scelto una campagna di street marketing per lanciare una nuova linea di scaldabagni ecologici, installando in una piazza una “doccia solare”. Un successone: vendite incrementate del 23% e quasi 900 mila messaggi su Weibo, il più popolare social network cinese.
venerdì 7 settembre 2012
New York a pedali


giovedì 6 settembre 2012
Hot hostess
“Ogni posto di questo aeromobile è dotato di una cintura di sicurezza che deve essere indossata mentre l'apposito indicatore è acceso. Osservate come agganciare, regolare e sganciare le cinture di sicurezza. Per la vostra sicurezza, vi invitiamo a tenere le cinture allacciate per tutto il tempo in cui siete seduti”. Chissà quante volte l’avete sentito. È un passo della pappardella, obbligatoria per legge, che le hostess ci propinano prima del decollo di un volo aereo. La Durex l’ha scimmiottata in un video realizzato in Polonia per fornire istruzioni, a proposito di dimostrazioni di sicurezza, su come va utilizzato un preservativo.
lunedì 3 settembre 2012
Hackers e Achei
Quante volte il vostro antivirus vi ha segnalato il tentativo di intrusione di un trojan, o meglio ancora di un trojan horse, cioè di un cosiddetto malware che cerca di entrare di soppiatto nel vostro computer? Un “cavallo di Troia” informatico può provocare danni seri. La Cisco, azienda californiana leader nel campo delle forniture di apparati per networking, sta proponendo uno spot che reclamizza la bontà dei suoi sistemi di sicurezza per sventare i pericoli derivanti dalle incursioni di hackers. Che in questo caso, reminiscenze omeriche, sono gli “Achei” (l'antico nome della popolazione ellenica).
Iscriviti a:
Post (Atom)