Ritwittare è un termine che – c’è da scommettere – prima o poi entrerà nei nostri dizionari. Significa rilanciare, ovviamente su Twitter, un cosiddetto “tweet” altrui. Il termine kleenex nei vocabolari invece ha già trovato cittadinanza e per la Kimberly-Clark, azienda del Wisconsin, il fatto che il brand scelto per dei fazzolettini oggi addirittura li definisca per antonomasia (anche se sono di altra marca!) è davvero il massimo. Ebbene in Spagna per tutto questo mese la Kleenex ha deciso di astenersi dall’inserire tweet ma di compensare con un euro quelli con l’hashtag # tweetreciclable – in gergo è l’etichetta identificativa, ovvero la parola chiave segnalata mediante il cancelletto che la precede – individuati e riciclati dagli utenti del social network. Il ricavato fino ad un ammontare massimo di 6 mila euro verrà girato al Wwf per iniziative a favore del rimboschimento. Su Facebook un contatore aggiorna via via la somma raccolta. Per ora siamo a poco più di 300 euro ma ci sono ancora tre settimane per fare il pieno.