lunedì 4 giugno 2012

Dai retta alla nonna

Come sensibilizzare il pubblico ad una nobile causa com’è quella di diffondere idee in grado di cambiare il mondo? A Buenos Aires si sono serviti per far passare il messaggio di due squadroni di tassisti e di parrucchieri – rivelatisi canali comunicativi straordinariamente efficaci – e per l’anno venturo si sono già ripromessi di far scendere in campo le nonne.
Un passo indietro. TED (acronimo che sta per Technology Entertainment Design) è una organizzazione no profit il cui motto è "Ideas Worth Spreading", cioè diffondere idee di valore. È attiva dal 1984 con un format di conferenze basato su una serie di brevi interventi (suppergiù attorno al quarto d’ora) che hanno coinvolto nel tempo personalità come Al Gore, Bil Clinton, Bill Gates o Isabelle Allende. TED sono stati organizzati in tutto il mondo, Italia compresa. Per la terza edizione del TEDxBuenosAires sono stati arruolati appunto tassisti e parrucchieri che a bordo delle loro auto o nei loro saloni hanno informato passeggeri e clienti dell’iniziativa. E nel 2013 ad alimentare l’attesa e a favorire interesse e partecipazione verranno reclutate decine di energiche nonnine.