martedì 22 maggio 2012

Apparizioni erotiche

Da una decina d’anni la Axe, creatura della francese Fabergè rilevata nel 1989 dalla multinazionale Unilever, inonda il mercato con spot che puntano a dimostrare come i suoi deodoranti esercitino un’irresistibile attrazione. In buona parte dei paesi del Commonwealth i suoi prodotti recano il marchio Linx per una questione di copyright e in Australia c’è addirittura un sito ad hoc (Linxeffect.com.au) che decanta le supposte proprietà afrodisiache delle varie fragranze. Da qualche settimana per il lancio nel paese dei canguri della linea Anarchy è comparso su YouTube, nell’ambito della campagna “Scatena il caos”, un video definito come la prima pubblicità invisibile del mondo. Mostra una casa di Sydney le cui finestre sono state sostituite da speciali schermi Lcd. Le immagini che vi scorrono possono essere viste soltanto inforcando degli occhiali da sole polarizzati che vengono distribuiti ai passanti da una serie di hostess. Sempre a proposito di invisibilità, McDonald in marzo aveva piazzato in Canada un cartellone il cui contenuto appariva soltanto di notte se rischiarato dalla luce dei fari delle auto.