mercoledì 9 maggio 2012

Affari a luci ed ombre

I "pannelli meridiana" di Seoul

In Italia si stima che siano già oltre 20 milioni i possessori di smartphone e, secondo una recente ricerca, un quarto di loro li ha già utilizzati per acquisti in linea. La E-Mart, la più grande catena di negozi coreana, ne ha sfruttato una delle applicazioni – la capacità di decifrare i cosiddetti codici QR – per incrementare le vendite nella fascia più critica, quella dell’ora di pranzo. A Seoul sono state installate 441 colonne dalle quali spuntano dei parallelepipedi: soltanto fra mezzogiorno e l’una, per un gioco di luci e di ombre determinato dalla posizione del sole, l’allineamento è tale da poter leggere il crittogramma del codice QR (che non è niente altro che un codice a barre bidimensionale) e accedere on line ai “Sunny sales”, fruendo di un voucher di 12 dollari di sconto per acquistare merce che viene poi direttamente recapitata a casa. La E-Mart ha esteso l’operazione a 36 punti di vendita, ha già offerto circa 12 mila voucher, aumentato del 58% il giro della clientela e del 25% il giro d’affari all’ora di pranzo.